a cura di: Guardiano Cristina , Calaresu Emilia , Robustelli Cecilia , Carli Augusto

Lingue, istituzioni, territori

Riflessioni teoriche, proposte metodologiche ed esperienze di politica linguistica
0 Valutazione
stato: Disponibile
Argomento: Linguistica
Collana: Società di linguistica italiana/49
anno: 2005
, pagine: 490

ISBN: 978-88-7870-056-7
40,00 €
38,00 €
Risparmi:
2,00 €
questo volume è acquistabile anche in capitoli separati accedi all'indice
questo volume è acquistabile anche in capitoli separati accedi all'indice
 Torna a: Società di linguistica italiana

Indice

Presentazione

I. Aspetti teorici,metodologici e legislativi della politica linguistica
Johan Van Hoorde, Rituale ofunzionale? Paradigmi della politica linguistica e contributo della ricerca linguistica
Hans Goebl, La politica linguistica.Una rilettura “eretica” in chiave deontologica
Sjaak Kroon, Towards a EuropeanLanguage Monitor. A Contribution to Language Policy Development
Massimo Vedovelli, La politica linguistica italiana e il Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue: il caso delle certificazioni di competenza

II. Politica linguistica e politica delle lingue
Pierangela Disdori-MatildeRonzitti, Chiesa Cattolica e italiano L2: quale politica linguistica?
Matteo Santipolo, La politica linguistica nel nuovo Sudafrica: tra difesa dell’identità etnico-linguistica e l’inglese lingua funzionale
Alessio Petralli-Remigio Ratti, Italofonia e italicità nei media in Svizzera: indagine conoscitiva locale di un fenomeno globale ed esperienze in corso
Marinella Lorinczi, La sconfitta del buon senso linguistico: il primo dizionario moldavo-romeno, a oltre un anno dalla sua pubblicazione
Rembert Eufe, Vicende coloniali e usi linguistici. I veneziani ed il volgare a Creta e a Venezia

III. Lingue minoritarie autoctone e alloctone
Alberto A. Sombrero-Annarita Miglietta, Politica linguistica e presenza del grico in Salento, oggi
Carla Bagna-Monica Barni, Spazi e lingue condivise. Il contatto fra l’italiano e le lingue degli immigrati: percezioni, dichiarazioni d’uso e usi reali. Il caso di Monterotondo e Mentana
Nicoletta Puddu, La nozione di purismo nel processo di standardizzazione della lingua sarda
Giovanni Depau-Iside Zucca, Da una scolarizzazione monolingue in italiano ad una scolarizzazione bilingue italiano-sardo
Lone Elisabeth Olesen, Lingue in pericolo e identità, la lingua sarda come esempio
Simona Spiga-Gicquel, Il ruolo di internet nelle decisioni linguistiche della Regione Sardegna
Massimiliano Spotti, La costruzione dell’identità di alunni immigrati nel discorso di un’insegnante elementare fiamminga monolingue

IV. Problemi e ricerche di pianificazione linguistica
Roland Bauer, La classificazione dialettometrica dei basiletti altoitaliani e ladini rappresentati nell’Atlante linguistico del ladino dolomitico e dei dialetti limitrofi(ALD-I)
Vittorio Dell’Aquila, Proposte per un’analisi degli ambiti d’uso dei codici in una comunità linguistica
Riccardo Regis, I parlanti e il mistilinguismo: un rapporto difficile?
Monica Cini, Fraseologia dialettale:strategie di riconoscimento e dichiarazioni d’uso
Andrea Villarini, Le motivazioni allo studio delle lingue straniere da parte di apprendenti italiani over 55: i risultati di un’indagine
Julijana Vuco, Istituzioni e insegnamento di lingue straniere. Verso una politica linguistica europea
Eva Wiberg, La politica linguistica in Svezia. Pianificazione dell’insegnamento linguistico in ambito liceale e universitario
Carolyn J. MacKay, Identità, standardizzazione e ortografia: il veneto di Chipilo,Messico.

V. Relazione dichiusura
Francesco Sabatini, Una politica per il patrimonio linguistico europeo: dagli atti d’ufficio a una linea di responsabilità

Lascia una tua recensione

Lascia una tua recensione
Hai letto questo libro? vuoi lasciare una tua recensione? iscriviti al sito e accedi con il tuo utente e la tua password per scrivere un tuo commento.
Grazie

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi