AA.VV.

n. 2-3/2015 - anno XLVII

RILA Rassegna italiana di Linguistica Applicata - maggio-dicembre 2015
0 Valutazione
stato: Disponibile
Argomento: linguistica
anno: 2015
, pagine: 202

ISSN: 0033-9725
35,00 €
35,00 €
questo volume è acquistabile anche in capitoli separati accedi all'indice
 Torna a: Letteratura

Questo numero, che vede il ritorno a regime delle uscite annuali dopo il cambio della direzione scientifica, presenta le tre consuete sezioni, cioè quella monografica, quella miscellanea e l’informazione bibliografica.L’architrave concettuale su cui si regge la sezione monografica curata da Cristina Bosisio, autrice dalla lunga consuetudine con RILA, è il tema della pluralità, che si articola in più ambiti, come spiega la curatrice nel suo saggio introduttivo:a. la formazione teorica, fondata sui principi della glottodidattica e quindi per natura interdisciplinare;b. la dimensione metodologica, che chiama in causa la conoscenza e l’utilizzo di approcci, metodi e tecniche diversificati;c. quella linguistica, riconosciuta nella varietà dei repertori linguistici individuali e nelle classi plurilingui;d. la dimensione relazionale, fra pari e non solo, docenti e allievi reciprocamente, che consente di creare un corpo dal portato maggiore a quello della somma dei singoli partecipanti.Come sempre, stanti le due anime di questa rivista che include la linguistica ‘applicata’ in senso tradizionale, cioè orientata verso la didattica, e quella in senso proprio dei nostri anni, a una sezione glottodidattica si affianca, per un equilibrio, una sezione più strettamente linguistica, con quattro saggi di spessore. Paolo E. Balboni

PAOLO E. BALBONI, Editoriale


SEZIONE MONOGRAFICA LA PLURALITÀ NELL’APPRENDIMENTO LINGUISTICO: CARATTERISTICHE E POTENZIALITÀ a cura di Cristina Bosisio
CRISTINA BOSISIO, Lo spazio didattico plurale: la complessità come risorsa
MICHELE DALOISO, L’allievo con bisogni linguistici specifici nella classe di lingua: inquadramento teorico e rilevanza per la ricerca glottodidattica
STEFANIA CAVAGNOLI, La scrittura plurilingue come narra-zione del sé e del rapporto con le lingue in ambiente di apprendimento
EDITH COGNIGNI, Strategie di interproduzione nell’interazione plurilingue a distanza: il caso dei partecipanti italofoni a Galanet
DARIA COPPOLA, Cooperative BYOD: un approccio plurale alla diversità linguistica e culturale
IVAN LOMBARDI, Il CARAP come guida per ripensare l’apprendimento (pluri)linguistico in Rete
CRISTIANA CERVINI, Il soggetto apprendente nella pluralità di contesti e di pratiche: le osservazioni del glottodidatta
NICOLETTA GAZZANA, TIZIANA PROTTI, L’italiano “lin-gua/cultura “d’origine” nella Svizzera francofona. Come reinventare nuovi spazi didattici

SEZIONE MISCELLANEA
NICOLA BROCCA, DAVIDE GARASSINO, “Parola alla rete”. La pragmatica della citazione e del Retweet nei profili Twit-ter di alcuni politici italiani
DANIELA CESIRI, LAURA A. COLACI, The ‘euro crisis’ in The Economist, Der Spiegel and Il Sole 24 ore: a contrastive and corpus-based study
DE MARCO ANNA, PALUMBO MARIAGRAZIA, Derive fonetiche e percezioni identitarie: il caso dell’emigrazione italiana a Monaco
GABRIELE PALLOTTI, Una nuova misura della complessità linguistica: l’Indice di Complessità Morfologica (ICM)

INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA
TRONCY C. (a cura di), con la collaborazione di DE PIETRO J-F., GOLETTO L., KERVRAN M., 2014, Didactique du plurilin-guisme. Approches plurielles des langues et des cultures. Autour de Michel Candelier, Presses Universitaires de Rennes. Recensione di Chiara Andreoletti
LAVIOSA S., 2014, Linking Wor(l)ds: Contrastive Analysis and Translation, Napoli, Liguori. Recensione di Giovanna Di Pietro

Guida per gli autori di RILA

Lascia una tua recensione

Lascia una tua recensione
Hai letto questo libro? vuoi lasciare una tua recensione? iscriviti al sito e accedi con il tuo utente e la tua password per scrivere un tuo commento.
Grazie

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi